
Dopo i regali e i pandori è d’obbligo una bella passeggiata circondati dalla bellezza. Manco a dirlo, Asolo è il luogo ideale per i vostri occhi ma anche per i vostri cuori! Il Museo Civico e la Torre Civica sono aperti per voi a Santo Stefano con gli orari di sempre: 9.30-12.30 e 15-18 per il Museo, 10-19 per la Torre. Vi aspettiamo!

Per festeggiare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Museo Civico e l’amministrazione comunale hanno organizzato una serata musicale in suo onore. “Natale con Leonardo e Michelangelo” è un concerto tenuto dal Maestro Franco Guidetti con la sua chitarra a sette manici accompagnato dalla lettura di alcuni sonetti di Michelangelo Buonarroti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il mio coloratissimo calendario 2020 – Personalizza ogni mese del 2020 con fantasia e arte

Caccia al tesoro in Museo – alla scoperta delle sezioni del museo divertendosi;

Anche quest’anno il Museo è pronto ad accogliere i giovani scopritori! L’offerta per le scuole si arricchisce con nuove attività su archeologia, storia, arte, personaggi ed escursioni. Ma anche abilità con i laboratori di musica a cura di Ester e inglese con gli insegnanti della Oxford school di Montebelluna. Trovate tutte le nostre proposte nella sezione didattica del sito.

Trama e ordito – La tessitura nel Medioevo. Ore 15.30, costo di 3€ a bambino (dai 6 ai 12 anni), attività a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.

Per il periodo festivo da Natale all’Epifania il Museo ha in mente per voi molte attività: grandi e bambini troveranno dunque a disposizione diversi momenti di svago con cui divertirsi e imparare qualcosa di nuovo. Vi aggiorneremo presto con tutte le date e le attività, per le quali ringraziamo il CNA di Asolo, INA Assitalia e la Farmacia Tonini di Asolo.